Salute e Sicurezza sul Lavoro - 81/08 - Progettazione


Formazione addetti antincendio – primo soccorso

Formazione addetti antincendio - primo soccorso - datore di lavoro art. 97

FORMAZIONE ADDETTO ANTINCENDIO:

Sulla base della valutazione dei rischi è possibile identificare il livello di rischio d’incendio dell’intero luogo di lavoro o di parte di esso : tale livello può essere basso, medio o elevato.
In base alla classe di rischio in cui l’azienda rientra, i lavoratori incaricati di far parte della squadra antincendio dovranno frequentare:
Corsi RISCHIO BASSO (4 ore) – per attività a basso rischio di incendio;
Corsi RISCHIO MEDIO (8 ore) – per attività a medio rischio di incendio;
Corsi RISCHIO ELEVATO (16 ore) – per attività ad elevato rischio di incendio.

FORMAZIONE ADDETTO PRIMO SOCCORSO:

Ai sensi del D.M. 388/03 gli addetti al primo soccorso sono formati con istruzione teorica e pratica per l’attuazione delle misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso.
In particolare:
gli addetti al primo soccorso di aziende appartenenti al gruppo A dovranno frequentare corsi di formazione di durata pari a 16 ore con aggiornamenti, a cadenza triennale, della sola parte pratica (6 ore);
gli addetti al primo soccorso di aziende appartenenti ai gruppi B e C dovranno frequentare corsi di formazione di durata pari a 12 ore con aggiornamenti, a cadenza triennale, della sola parte pratica (4 ore).